Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

slider_accoglienza_12-min


Il fico nel paese delle meraviglie

slider_accoglienza_12-min


Il fico nel paese delle meraviglie

Avrete modo di vedere e conoscere i processi tecnici di lavorazione del fico attraverso la visione di modelli di macchine uniche ed esclusive che favoriscono il loro modello di business sostenibile d’impresa già apprezzato e premiato a livello internazionale.

Un viaggio enologico-gustativo ed architettonico percorrendo gli oltre venti anni di storia dell’impresa attraverso la degustazione dolce – salata, realizzata con i prodotti del territorio, all’interno dell’esclusiva e suggestiva “Sartoria dei sapori”.

Lo shop si trova al piano terra dell’Opificio dove è possibile ammirare gli affascinanti strati del Flysch humus del terroir del fico Santomiele.

Cosa provede il percorso esperenziale

Fichi Santomiele (cultivar Dottato) essiccati al sole con mandorle tostate e bucce fresche di agrumi.

Calice di benvenuto, vino frizzante dai delicati sentori di frutta e fiori di camomilla.

Confettura di fichi con pere Spadoni e di fichi con vaniglia bourbon con i formaggi delle terre di Paestum.

Carpaccio di fichi con pomodorini ed olio extravergine di oliva.

Fico fresco avvolto da lamine di salumi del territorio.

Crostini agli ortaggi della dieta mediterranea.

Farine di grani antichi, pomodorini freschibasilico, sono gli ingredienti della leggera, profumata pizza fritta.

Parmigiana di melanzane con la profumata mozzarella di bufala di Paestum.

Mousse di ricotta di bufala di Paestum con croccante granella di nocciole di Giffoni, bucce fresche di agrumi, guarnita con melassa di fichi Santomiele.

Scugnizzi, profumate praline di fichi con cacao amaro e cannella.

Fichi fagottino, fichi alle mandorle laccate da un profumato liquore al rhum.

Il Signorino, croccante di frutta secca senza zuccheri e con la pregiata melassa nera di fichi.

Melaco, biscotti friabili con il sale di Sicilia e delicate spezie aromatiche.

*Sarà possibile scegliere fra una selezione di vini nazionali e internazionali che accompagneranno i piatti cult della Santomiele che esaltano la tradizione della dieta mediterranea, innovandola.


Giorni: Dal lunedì al sabato

Orari: Scegli una data per scoprire gli orari disponibili

Durata: 120′

Prezzo: 50,00 € / persona


*Prenotazione almeno 48 ore prima

*L’azienda Santomiele segue la stagionalità dei prodotti. La mancanza di uno di questi verrà sostituito con un prodotto sempre di qualità e del territorio.


PRENOTA ORA


50,00 

Intolleranze

Segnala le tue intolleranze. (opzionale)